Manutenzione e assistenza

Un impianto fotovoltaico non richiede praticamente alcuna manutenzione, poiché i moduli solari vengono puliti dalla pioggia con l'inclinazione minima raccomandata di 15°.

Per evitare perdite di rendimento, si consiglia comunque di effettuare regolari ispezioni visive delle superfici dei moduli. Questo vale in particolare se l'inclinazione dei moduli è inferiore all'inclinazione minima consigliata di 15°.

Sporcizia particolarmente grossolana (ad es. foglie, muschio) o piante alte possono causare ombreggiamenti che riducono le prestazioni e devono quindi essere rimosse. Pulire la superficie del vetro solo con acqua dolce/bassa, una miscela di acqua-etanolo o acqua-isopropanolo. Utilizzare panni morbidi e non abrasivi. In casi eccezionali, è possibile utilizzare anche il detersivo per piatti disponibile in commercio nella concentrazione specificata. Non utilizzare detergenti aggressivi o oggetti metallici, poiché potrebbero danneggiare la superficie del vetro particolarmente indurita.

ATTENZIONE
Prima di procedere alla pulizia, controllare accuratamente che i moduli non siano incrinati, danneggiati o allentati. I moduli incrinati o rotti possono provocare scosse elettriche a causa di correnti di dispersione. Il rischio di scosse elettriche aumenta se i moduli sono bagnati.

I cavi elettrici (se accessibili) devono essere controllati regolarmente per verificare la presenza di danni, corrosione e tenuta. Prestare particolare attenzione a BGV A3 e DIN VDE 0105-100.